La Caritas di Vigevano organizza, annualmente, un progetto formativo denominato “Convitto Planetario” e realizzato presso differenti Scuole di ogni ordine e grado, presenti nella Diocesi di Vigevano.
Gli interventi contribuiscono a fornire agli studenti strumenti necessari a una presa di coscienza di sé, all’acquisizione di competenze e abilità coerenti con gli obiettivi formativi, nell’ottica di prepararli ad una scelta futura più cosciente e ispirata a criteri di giustizia, equità e solidarietà
ELEMENTARI E MEDIE
ISTITUTI COINVOLTI: Marazzani, Don Milani, Regina Margherita Vidari, Bussi
Progetto di integrazione sociale a favore di minori stranieri che prevede interventi volti a facilitare l’apprendimento della lingua italiana e il sostegno allo studio e ai compiti anche per bambini con BES. E’ previsto anche un supporto di un mediatore culturale per le famiglie e gli insegnanti in vista di un rafforzamento dell’alleanza scuola-famiglia per facilitare l’integrazione e la coesione sociale.
BIENNIO DELLE SUPERIORI
ISTITUTI COINVOLTI: Caramuel, Castoldi, Roncalli, Cairoli, Casale, Omodeo
Interventi atti a favorire il raggiungimento delle autonomie individuali nei giovani studenti, stimolando processi che limitino il bullismo, l’isolamento, la disaffezione allo studio e l’impotenza appresa. L’accompagnamento incentiva inoltre le capacità relazionali e comunicative e l’interazione con gli altri, la diffusione della cultura della diversità, dell’aiuto reciproco e della solidarietà.
IV SUPERIORE
ISTITUTI COINVOLTI: Caramuel, Castoldi, Roncalli, Liceo Cairoli, Casale, Omodeo, San Giuseppe
Un percorso educativo e formativo di “EDUCAZIONE ALLA PACE E ALLA MONDIALITÀ”. Gli incontri, per ciascuna classe, sono riferiti alle dimensioni del:
- “SAPERE”: conoscere sé stessi. le proprie aspirazioni e le proprie debolezze.
- “SAPER FARE”: migliorare la capacità di socializzare tra pari e culture diverse.
- “SAPER ESSERE”: essere inclusivi e coesi nel proprio territorio.
V SUPERIORE
ISTITUTI COINVOLTI: Caramuel, Castoldi, Roncalli, Liceo Cairoli, Casale, Omodeo, San Giuseppe
Percorso mirato a promuovere il Servizio Civile Universale e a informare e a motivare i giovani, maggiorenni, rispetto le varie possibilità di volontariato offerte dal territorio.
SUL TERRITORIO E ISTITUTI PROFESSIONALI
ISTITUTI COINVOLTI: ELFOL, ENAIP
Un progetto di alleanza tra Neet (o giovani “fragili”) e Eet (intesi come giovani inseriti nella società) al fine di sviluppare nuove competenze e valorizzare le conoscenze di entrambi in un’ottica di crescita reciproca.
Il progetto, prevede:
- percorsi di Empowerment e Peer Education.
- Inserimento formativo e lavorativo.
- Interventi di ascolto, orientamento e aggregazione nel tempo libero.