Caritas non esaurisce i suoi interventi nelle scuole. Alcuni Progetti, ormai attivi da molti anni sul territorio, propongono percorsi educativi e formativi finalizzati alla riduzione della povertà educativa. all’integrazione sociale dei minori, al sostegno delle famiglie in un’ottica di conciliazione famiglia – lavoro in interventi extra-scolastici, all’educazione alla coesione e nella continua ricerca di alleanze nella comunità educante.
ATTIVITÀ EXTRA – SCOLASTICHE (6 – 14 ANNI)
Realizzazione di Centri Educativi Extrascolastici a sostegno e cura dei figli minori di genitori lavoratori o particolarmente fragili, aperti in particolari momenti dell’anno e durante la chiusura delle scuole.
Inoltre è operativo uno spazio fisico e virtuale denominato “Study’n’Play” dove vengono programmati (in presenza presso l’Istituto Negrone o a distanza in modalità sia sincrona che asincrona) momenti di studio o laboratori creativi. Il progetto vede anche la collaborazione, di alcune Parrocchie diocesane dove sono presenti attività di doposcuola