Cosa sono i Centri educativi ricreativi extrascolastici?
I Centri educativi ricreativi extra-scolastici hanno l’obiettivo di favorire la gestione del tempo dei genitori, in un equilibrio tra il proprio lavoro e la propria famiglia con la finalità di prevenire, grazie a risposte concrete, l’acuirsi di difficoltà lavorative già peggiorate in questi anni di crisi di molte delle aziende e delle imprese del nostro territorio e rispondere ai bisogni dei lavoratori che si trovano ad affrontare il problema dell’assistenza e della cura dei figli in momenti specifici dell’anno in concomitanza con la chiusura delle scuola. A questo scopo gli educatori di Caritas propongono dei servizi diversificati per la gestione e cura del minore, in particolare, con la realizzazione di Centri Ricreativi Extrascolastici (LAB) durante le sospensioni dell’attività scolastica (Target 06-14 anni) attraverso l’attivazione di “spazi” organizzati, con personale formato, in momenti strategici dell’anno.Cosa viene proposto?
Gli educatori e gli animatori volontari propongono: laboratori creativi e manuali, attività ludiche e di socializzazione, spazio compiti assistito, attività formative ed educative in uno spazio consono all’età dei bambini e dove si possono esprimere liberamente.Spring LAB
Chi può iscriversi?
Il servizio è aperto a lavoratori con:
- figlio/i in età compresa tra i 06 e i 14 anni
- residenti o domiciliati in Lombardia
- entrambi i genitori lavoratori o un solo genitore in caso di famiglia monoparentale
Quando?
In occasione delle FESTIVITA’ PASQUALI, il servizio è attivo nei giorni di chiusura delle scuole:
14 – 15 – 19 APRILE
Dalle ore 7.30 alle 16.30
Presso l’Istituto Negrone, C.so Milano 4.
Numero posti disponibili: 25
Termine delle iscrizioni Giovedì 7 aprile alle ore 24.00
Per informazioni:
Alice +39 0381 325000
NOTA IMPORTANTE
Dopo l'invio del modulo la tua preiscrizione sarà confermata tramite una nostra mail che ti inviterà ufficialmente a presentarti Sabato 9 Aprile dalle ore 10.30 alle 12.00 presso l’Istituto Negrone, dove le preiscrizioni verranno formalizzate di persona presentando i moduli compilati che trovate allegate alla mail che riceverete dopo la compilazione del form sottostante e la fotocopia di carta di identità di un genitore.
IL LIMITE MASSIMO DELLE RICHIESTE E' DI 25, RAGGIUNTO QUESTO LIMITE LA TUA RICHIESTA VERRA' MESSA IN LISTA D'ATTESA.
IL LIMITE MASSIMO DELLE RICHIESTE E' DI 25, RAGGIUNTO QUESTO LIMITE LA TUA RICHIESTA VERRA' MESSA IN LISTA D'ATTESA.